top of page

Coldiretti: Sassari, al mercato’Campagna amica’ la fainè più grande del mondo, ben 6 metri

  • Red.
  • 24 set 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Sassari, 24 set. – La fainè più grande del mondo è lunga ben 6 metri. E’ quella che è stata cucinata stamattina a Sassari nel mercato di Campagna Amica grazie a Coldiretti Sardegna che ha promosso l’iniziativa con la Federazione locale dell'Organizzazione e i produttori che ogni sabato sono presenti all’Emiciclo Garibaldi. A cucinarla è stato il cuoco Mario Marongiu, titolare della Fainè Sassu di Sassari con l’aiuto dei ragazzi della cooperativa Gena di Olmedo. Un momento di promozione culinaria legato però alla solidarietà verso i terremotati: grazie all’idea di Campagna Amica e i Giovani Coldiretti le offerte ricavate dalla vendita dei pasti saranno devolute ai territori colpiti dal sisma del 24 agosto scorso.

Questo piatto della tradizione sassarese a molti sconosciuto è una farinata di ceci che richiede attenzione e maestria nella sua realizzazione. E’ di derivazione genovese ed è stato adottata nei secoli dai sassaresi che ne hanno apprezzato l’importanza nutrizionale e la bontà del gusto.

“E’ un piatto povero che abbiamo deciso di promuovere nell’anno internazionale che la Fao ha dedicato ai legumi – afferma Luca Saba direttore di Coldiretti Sardegna -. Portiamo quindi l’attenzione verso questo tipo di produzioni agricole dove la Sardegna (che ne è comunque la sesta produttrice a livello nazionale) gli dedica circa 4mila ettari. Tutto ciò non basta però e ancora c’è tanto da fare nella promozione di una coltura che è fondamentale nella rotazione delle coltivazioni perché dona quelle sostanze naturali alla terra che diversamente siamo costretti a apportare attraverso concimi chimici spesso dannosi. Infatti i legumi arricchiscono il terreno di azoto e sostanze organiche assorbendo allo stesso tempo azoto dall'atmosfera. Infine riducono e abbattono le emissione della Co2”.

“Gli effetti benefici dei legumi sono molteplici. Lo sono soprattutto per la salute umana – spiega Battista Cualbu, presidente di Coldiretti Sardegna – non a caso infatti rappresentano secondo gli studi un ingrediente fondamentale nella dieta mediterranea e quindi nella dieta dei nostri centenari: per questo occorre che si promuova una seria politica di rilancio delle coltivazioni delle leguminose e una seria promozione riguardo il loro consumo - conclude Battista Cualbu. – Per quanto concerne Coldiretti, e il grande successo dei nostri mercati di Campagna Amica, non possiamo che offrire ai nuovi produttori un canale di vendita immediato e ai consumatori giornate come questa dove volentieri abbiniamo alla vendita la promozione delle peculiarità locali: attenzione al territorio, alla tradizione e km 0”.

コメント


Who's Behind The Blog
Recommanded Reading
Search By Tags
Follow "THIS JUST IN"
  • Facebook Basic Black
  • Twitter Basic Black
  • Black Google+ Icon
Dona con PayPal

Also Featured In

    Like what you read? Donate now and help me provide fresh news and analysis for my readers   

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page