top of page

Tonno rosso: Vallascas (M5S), Governo senza più alibi, rimuova discriminazioni nei confronti dei pes

  • Red.
  • 4 nov 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Cagliari, 4 nov.- "Il Governo non ha più nessun alibi per continuare a escludere le imbarcazioni sarde dalla pesca del tonno rosso. L’Unione europea è stata chiara: gli Stati membri possono includere un maggior numero di barche e di tonnare nei propri piani di pesca annuali. Si tratta di un’occasione che potrebbe aprire nuove prospettive e opportunità alle diverse marinerie italiane". Lo afferma il capogruppo del Movimento 5 Stelle in commissione attività produttive della Camera dei Deputati, Andrea Vallascas, che ha presentato un’interpellanza al Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, in merito al recente regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla pesca del tonno rosso, soggetta da molti anni a restrizioni e contingentamento.

"Si tratta di un sistema – spiega Vallascas – introdotto per consentire il ripopolamento degli stock di tonno, ma, per come è recepito dal nostro paese, ha fortemente penalizzato molti operatori del settore, tra cui le imbarcazioni sarde che sono escluse dalla pesca. Oggi – prosegue – operano in Italia 42 imbarcazioni autorizzate, 12 per la circuizione e 30 per il palangaro. Su 42 barche, 41 sono siciliane e campane. Insomma, siamo di fronte a una vera e propria disparità di trattamento che il ministero non ha mai voluto rimuovere trincerandosi dietro i limiti e i vincoli posti dall’Unione europea".

"Questi limiti – aggiunge Vallascas – stanno progressivamente venendo meno. Innanzi tutto, i piani di ripopolamento del tonno rosso stanno avendo successo, così negli ultimi anni è stato costantemente aumentato il totale ammissibile di cattura che è quasi raddoppiato in tre anni. Infine, l’ultimo Regolamento europeo concede agli Stati membri la possibilità di autorizzare nuove imbarcazioni e tonnare nel caso le capacità di pesca del paese non siano in grado di utilizzare pienamente il contingente assegnato".

"In pratica – conclude – il nuovo Regolamento apre nuovi spiragli per la pesca del tonno in Italia, offrendo grandi opportunità alle marinerie e alle flotte regionali, come quella della Sardegna, oggi escluse dalla pesca. Il rilascio di nuove autorizzazioni, in particolare alla pesca artigianale, così come auspica il Regolamento, potrebbe consentire di rimuovere una grave discriminazione e di promuovere un sistema di pesca sostenibile".

Commentaires


Who's Behind The Blog
Recommanded Reading
Search By Tags
Follow "THIS JUST IN"
  • Facebook Basic Black
  • Twitter Basic Black
  • Black Google+ Icon
Dona con PayPal

Also Featured In

    Like what you read? Donate now and help me provide fresh news and analysis for my readers   

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page